Una selezione di notizie dall'Italia e dal mondo relativo ai cereali, con particolare attenzione al riso.
Dietro le dichiarazioni, gli ordini del giorno, le mozioni presentate in questi mesi contro il progetto di chiudere le Borse merci, dove si formulano i listini del riso, ci sono i mediatori. Lo riconoscono loro stessi, formalmente. Anzi, lo rivendicano. Proprio così: «Rivendichiamo con orgoglio il lavoro di sensibilizzazione delle istituzioni politiche legate ai territori risicoli, circa il problema connesso alla salvaguardia delle “Borse Merci” – ci dichiara il presidente di Medi@rice Massimo Gregori -. Apprendiamo con soddisfazione del via libera dal Consiglio Regionale lombardo alla mozione che si oppone alla possibile soppressione delle Borse Merci e all’istituzione delle Commissioni Uniche Nazionali (CUN) presentata dal Consigliere Silvia Piani che ringraziamo per aver colto il nostro grido d’allarme». Insomma, la guerra continua e i mediatori non hanno alcuna intenzione di abbassare la guardia. Sull’altro fronte, come si sa, ci sono l’industria e la Coldiretti. In posizione più sfumata, a causa delle diverse opinioni locali, Confagricoltura e Cia.
Fonte:Risoitaliano.eu Data:11/03/2017